Il carattere del Pitbull: tutta la verità

pitbull muso

Indice

Probabilmente non c’è cane più frainteso del Pitbull

Non mancano sui giornali notizie dai titoli preoccupanti: Pitbull attacca e uccide bambino, sfregia il volto della padrona, aggredisce altri cani al parco.

In effetti, il Pitbull è considerato dalla nostra società un cane aggressivo e pericoloso. Ma è davvero così?

Il carattere del Pitbull è un mix affascinante di qualità che lo rendono un compagno straordinario per chiunque abbia il privilegio di averlo come amico a quattro zampe.

In questo articolo, esploreremo le diverse sfaccettature del suo carattere, cercando di superare pregiudizi insensati e leggende metropolitane.

Il Pitbull è un cane aggressivo?

La sua stazza è imponente.

Esistono Pitbull di taglia media e di taglia grande, ma ciò che colpisce sono le sue caratteristiche fisiche.

La testa è larga e massiccia, i muscoli sono disposti su tutto il corpo, i denti sono aguzzi e gli occhi chiari.

Il Pitbull è un cane coraggioso e audace. Se percepisce una minaccia per il suo branco, si dimostra coraggiosamente determinato a difendere e combattere per il bene dei suoi cari.

Per via di queste caratteristiche, il Pitbull mette timore a molte persone e la risonanza mediatica dei casi di attacchi da parte di questa razza non aiuta di certo.

Questi pregiudizi rafforzano l’idea che esistano cani buoni e cattivi, scaricando ogni responsabilità sulle razze canine piuttosto che sulle azioni delle persone.

È importante invece riconoscere che non esistono cani intrinsecamente pericolosi, ma sono le azioni e l’educazione dei padroni a influenzarne il comportamento.

Quando si decide di adottare un cane potente, come il Pitbull, è fondamentale essere consapevoli delle responsabilità e dei doveri che comporta.

Queste razze richiedono un addestramento adeguato e una dedicazione costante da parte dei padroni.

Posso acquistare un Pitbull se ho bambini o altri animali domestici?

Il Pitbull è spesso erroneamente associato all’aggressività, ma la verità è che è un cane equilibrato, attento, fedele e intelligente.

Grazie alla sua intelligenza, è facilmente addestrabile e può imparare sia comandi di base di ubbidienza che trucchi di addestramento.

Questa razza ama giocare e fare esercizio fisico all’aria aperta. È affettuoso e si lega profondamente ai membri della famiglia, compresi i bambini e altri cani già presenti in casa. 

Ciò che è importante è consentire al Pitbull di ambientarsi e insegnare ai più piccoli a interagire in modo appropriato con il cane.

Spesso, quando si sentono notizie di cronaca su bambini aggrediti da un Pitbull, si scopre poi che il cane mostrava segni di disagio da tempo e che i genitori non supervisionavano al momento del contatto tra figli e animale.

Contrariamente alla credenza comune, il Pitbull può essere un cane amorevole e dolce, a patto che riceva amore e affetto e sia educato in modo appropriato.

La socializzazione fin da cucciolo è fondamentale per farlo sentire a suo agio in diverse situazioni e con altre persone e animali.

Si può addestrare un Pitbull in modo che diventi meno aggressivo?

Ci sono persone che decidono di adottare un Pitbull che ha subito violenze o ha vissuto un passato burrascoso.

Questo è molto rischioso per un padrone e la sua famiglia, soprattutto se non ha esperienza nell’addestramento del cane.

Ecco perché noi di Zampastic consigliamo sempre ai futuri padroni di Pitbull di comprare il cane da un allevamento specializzato nella razza.

In questi luoghi, il cucciolo riceve la giusta cura e dedizione, con visite mediche, interventi utili in caso di disturbi fisici e un’educazione alla socialità già da piccolo.

Noi possiamo aiutarti a individuare velocemente e in modo efficace l’allevamento più affidabile e certificato, per ottenere un Pitbull con il pedigree.

Tuttavia, se ti trovi ad avere a che fare con un Pitbull adulto un po’ difficile da trattare, sappi che la sua intelligenza lo porta a imparare i tuoi comandi e le tue abitudini, così che possiate vivere entrambi una vita serena e lontana dall’aggressività.

Ciò che ci vuole è un buon addestratore cinofilo e tanto amore. Solo così potrai raggiungere ottimi traguardi.

Sei un amante dei Pitbull e non vedi l’ora di acquistare il tuo cucciolo? Scopri di più su questa fantastica razza, con la mia guida informativa sul Pitbull che trovi qui.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? CONDIVIDILO!

Articoli correlati