Se stai pensando di aggiungere un adorabile pastore tedesco alla tua famiglia, allora sei nel posto giusto.
Scegliere l’allevamento giusto è un passo cruciale per garantire un cane sano, di razza e con un pedigree.
Ma non temere, perché noi Zampastic, l’agenzia canina che conosce i migliori allevamenti in Italia, siamo qui per aiutarti a individuare il tuo cucciolo di pastore tedesco che ti donerà amore e gioia per tanti anni!
Dopo aver scritto la guida completa sul pastore tedesco, ho deciso di approfondire l’argomento degli allevamenti che si occupano di questa razza.
Prosegui nella lettura e scopri dove acquistare il tuo prossimo cucciolo di razza e con pedigree, sano e pronto ad affrontare una vita di avventure con te!
Come riconoscere un autentico pastore tedesco di razza
Per comprendere se l’allevamento a cui ti stai rivolgendo è affidabile, devi partire con un’approfondita conoscenza del cane che stai per acquistare.
Ecco perché ho deciso di raccontarti le caratteristiche che distinguono un pastore tedesco di razza da uno con una linea di sangue non molto precisa.
Un pastore tedesco autentico avrà un mantello folto e lucido, corto o lungo in base alla varietà, con il classico colore nero e marrone.
Presta attenzione alle variazioni del colore e alla simmetria delle macchie. Più sono ordinate e più avrai la garanzia che si tratta di un cane con pedigree.
Un pastore tedesco maschio adulto può raggiungere un’altezza al garrese di circa 60-65 centimetri, mentre le femmine sono generalmente leggermente più piccole, misurando intorno ai 55-60 centimetri.
I maschi tendono ad avere un peso compreso tra i 30 e i 40 chili, mentre le femmine possono pesare tra i 22 e i 32 chili.
I pastori tedeschi si distinguono per la loro postura eretta e sicura. Quando vedi un cane che cammina con eleganza e fierezza, potresti essere di fronte a un vero pastore tedesco che ha, oltretutto, affrontato un percorso di addestramento.
La testa del pastore tedesco è proporzionata al corpo e presenta un cranio leggermente bombato. Il muso è lungo e forte, con una mascella potente.
Gli occhi sono di forma media, generalmente di colore scuro, e comunicano intelligenza e attenzione. Le orecchie del pastore tedesco sono di forma triangolare e si ergono in posizione eretta. Sono ben distanziate e di dimensioni medie.
Durante la fase di crescita del cucciolo, le orecchie potrebbero apparire cadenti, ma tendono ad alzarsi man mano che il cane si sviluppa.
Le zampe del pastore tedesco sono dritte e ben muscolose. Le spalle sono inclinate e gli arti posteriori sono ben angolati, permettendo al cane di avere una grande forza e agilità nel movimento.
La coda è di lunghezza media e pende naturalmente verso il basso. Durante il movimento, la coda può essere leggermente sollevata, ma mai curvata sopra il dorso.
Perché affidarsi a un allevamento certificato
Scegliere un allevamento certificato è fondamentale per garantire la salute e il benessere del tuo pastore tedesco.
Molti padroni si lasciano trascinare dalla tenerezza di un cucciolo o dall’amore incontrastato verso un cane, mettendo spesso da parte l’importanza di avere un animale di razza.
Sono d’accordo che tutti i cuccioli meritano lo stesso amore, ma un cane con pedigree, proveniente da un allevamento certificato, porta con sé tutta una serie di vantaggi per te e per il tuo amico a quattro zampe:
- Gli allevamenti certificati si dedicano a preservare la razza, selezionando cani sani con pedigree. Questo ti garantisce un pastore tedesco con una storia genetica conosciuta e una maggiore probabilità di buona salute
- Gli allevatori certificati si prendono cura dei cuccioli fin dai primi giorni, garantendo una corretta socializzazione e una crescita equilibrata
- Gli allevatori certificati sono esperti nella razza del pastore tedesco e saranno in grado di fornirti consigli e supporto continuo.
Trovare il tuo allevamento affidabile
La scelta dell’allevamento giusto è un passo cruciale per avere un Pastore Tedesco sano e di razza.
Ricorda sempre di cercare segni distintivi che identifichino un autentico esemplare e non farti influenzare dalle chiacchiere dell’allevatore o dalla tenerezza dei cuccioli.
Cerca un allevamento affidabile online, leggi le recensioni, recati di persona e stai attento agli allevatori più furbetti, il cui unico scopo è quello di trarre profitti.
Non solo spenderai più denaro del dovuto, ma potresti anche avere a che fare con un cagnolino che ha subito disattenzioni e maltrattamenti.
Noi di Zampastic vogliamo evitare che ti succeda tutto questo: affidati a noi e ti aiuteremo a trovare l’allevamento certificato che fa per te!