Cuccioli di

Husky

Scopri se è il cane adatto a te!

L’Husky è una creatura che incanta e ricorda paesaggi invernali e un campione di slitta. Attraverso lo spirito avventuroso e l’affetto, ispira a vivere la vita con audacia.

L’Husky è una creatura che incanta e ricorda paesaggi invernali e un campione di slitta. Attraverso lo spirito avventuroso e l’affetto, ispira a vivere la vita con audacia.

Carat
teristi
che

Caratte ristiche

Bellezza

In movimento grazie a occhi penetranti e azzurri, la coda incurvata e il manto soffice.

Spirito libero

Nato per correre, esplorare e affrontare sfide, il suo desiderio di libertà è contagioso.

Amorevolezza

Nonostante lo spirito selvaggio, dona anche amore “a modo suo”.

Vocalità espressiva

Le sua voce si unisce in un coro di ululati e abbai che riempiono l’aria.

Spirito di branco

Valorizza il concetto di comunità ed è legato ai suoi compagni umani e ai suoi simili.

I colori dell’Husky

L’Husky siberiano è un’esplosione di colori, ognuno con la sua unicità.

Tra quelli più comuni ci sono bianco puro come la neve, o grigio argentato, come i cieli d’inverno.

C’è anche l’Husky nero intenso come la notte o rosso e bianco, come un tramonto infuocato che dipinge il cielo.

Ed infine di color sable, una cascata di tonalità calde di marrone, nero e crema – che danza al sole.

Caratteristiche fisiche

L’Husky è noto per il suo aspetto simile a un lupo e famoso per la sua abilità nel traino di slitte fino a nove volte il suo peso.

Di taglia medio-grande, un adulto può pesare tra i 20 e i 28 kg, con un’altezza di circa 50-60 cm

Sono cani con un’alta resistenza alle basse temperature: le zampe sono più piccole e disperdono meno calore, il mantello è spesso e morbido, a doppio strato, che gli consente di trattenere calore.

Gli occhi possono variare dal blu al marrone, al bicolore, o essere eterocromi, ossia uno azzurro e uno marrone.

Il carattere dell'Husky

Il cucciolo di Husky siberiano è un piccolo genio travestito da peluche, un concentrato di energia, curiosità e affetto.

Il suo desiderio di libertà è contagioso, spingendoti a scoprire mondi nuovi insieme. Nonostante l’indipendenza, l’Husky adora passare il tempo con la sua famiglia umana. Ama i giochi e le sfide, e non perde mai l’occasione di dimostrare la sua astuzia.

Ogni oggetto diventa un tesoro da esplorare, ogni rumore un’opportunità di avventura. Dispone anche di un forte istinto per la caccia: attenzione se ci sono conigli in vista!

Cosa mangia un cucciolo di Husky?

Un cucciolo di Husky è una forza della natura che esplora il mondo in ogni momento.

Per crescere sano e forte, la sua dieta deve essere equilibrata e nutriente, ricca di proteine di alta qualità per avere dei muscoli da campione, la giusta dose di cereali integrali per una scorta infinita di energia, e una buona dose di frutta e verdura per le vitamine e i minerali.

Con il cibo adatto, questo piccolo lupo domestico si trasformerà in un magnifico cane adulto, pieno di vitalità e salute.

L’addestramento del cucciolo

L’addestramento di un cucciolo di Husky è un viaggio di scoperta e condivisione: noto per la sua intelligenza e indipendenza, questo cane richiede un’educazione coerente fin dalla tenera età.

È importante essere una guida sicura e amorevole per il cucciolo, incoraggiandolo ogni volta che esegue correttamente un comando. Così come è fondamentale la socializzazione con altri cani e persone e l’utilizzo del guinzaglio a passeggio.

L’Husky può essere testardo a volte, ma ricordati che è un investimento futuro, una garanzia per un rapporto armonioso e felice. È vedere il mondo attraverso i suoi occhi azzurri e farlo esplorare con sicurezza.

Cosa mangia un cucciolo di Husky?

Un cucciolo di Husky è una forza della natura che esplora il mondo in ogni momento.

Per crescere sano e forte, la sua dieta deve essere equilibrata e nutriente, ricca di proteine di alta qualità per avere dei muscoli da campione, la giusta dose di cereali integrali per una scorta infinita di energia, e una buona dose di frutta e verdura per le vitamine e i minerali.

Con il cibo adatto, questo piccolo lupo domestico si trasformerà in un magnifico cane adulto, pieno di vitalità e salute.

L’addestramento del cucciolo

L’addestramento di un cucciolo di Husky è un viaggio di scoperta e condivisione: noto per la sua intelligenza e indipendenza, questo cane richiede un’educazione coerente fin dalla tenera età.

È importante essere una guida sicura e amorevole per il cucciolo, incoraggiandolo ogni volta che esegue correttamente un comando. Così come è fondamentale la socializzazione con altri cani e persone e l’utilizzo del guinzaglio a passeggio.

L’Husky può essere testardo a volte, ma ricordati che è un investimento futuro, una garanzia per un rapporto armonioso e felice. È vedere il mondo attraverso i suoi occhi azzurri e farlo esplorare con sicurezza.

Quanto costa un cucciolo di Husky?

Il prezzo di un cucciolo di Husky può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.

Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.

Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Come scegliere l’allevamento giusto?

Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.

Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.

Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.

È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.

In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di

Husky

Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.