
Cuccioli di
Bassotto
Scopri se è il cane adatto a te!
Il Bassotto, con il suo corpo allungato e le zampe corte, è un piccolo eroe avvolto in un mantello di pelo soffice. Il cucciolo racchiude una personalità indomabile e un cuore colmo di amore pronto a riempire la vita.

Il Bassotto, con il suo corpo allungato e le zampe corte, è un piccolo eroe avvolto in un mantello di pelo soffice. Il cucciolo racchiude una personalità indomabile e un cuore colmo di amore pronto a riempire la vita.
teristi
che
Caratte ristiche

Dimensioni
Con la sua statura compatta e le zampe corte, è un tripudio di dolcezza in miniatura.

Vivacità
Un vulcano di personalità, in casa è come avere un bambino vivace.

Energia
Non si ferma mai, travolgente, sempre pronto a esplorare e divertirsi.

Cacciatore
La sua forma allungata gli permette di entrare nelle tane e stanare le prede.

Fedeltà
Un amico fedele pronto a difendere con dedizione la sua famiglia umana.

Caratteristiche fisiche
Il Bassotto è un cane inconfondibile per la sua corporatura bassa, lunga e muscolosa. Esistono tre diverse taglie che vanno dai 3 ai 9 kg: standard, nano e kaninchen, ognuno con la sua particolare dolcezza.
Ha una testa allungata con orecchie pendenti, un muso simpatico che strapperebbe baci a tutti! I piedi anteriori sono dotati di cuscinetti plantari forti ed unghie resistenti, idonei a dei grandissimi scavatori che devono raggiungere i tassi, le volpi e i conigli nelle loro tane.
Il pelo può essere corto, lungo o duro, e i colori variano dal fulvo al nero, al cioccolato, e persino al pezzato.

Il carattere del cucciolo di Bassotto
Fin da cucciolo, è una razza cacciatrice, energica, e senza dubbio coraggiosa, che lo porta ad affrontare anche i suoi simili più grandi.
Per questo motivo è importante educarlo, fin da piccolo, a socializzare con gli esseri umani e con gli altri cani. Il Bassotto è una razza adatta ai bambini, ma bisogna far attenzione: ha una scarsa sopportazione che lo induce a stancarsi in fretta!
Entrambi i sessi hanno una forte tendenza a essere dominanti e sono portati a proteggere il loro territorio, anche con un abbaiare costante ed acuto… i vicini sono avvisati!


Cosa mangia un Bassotto?
Il cucciolo di Bassotto ha bisogno di una dieta bilanciata per supportare la sua crescita.
Dieta che deve contenere proteine di alta qualità, come pollo, manzo, pesce o agnello; grassi, che aiutano a mantenere la pelle e il pelo sani; carboidrati moderati, che forniscono energia e mantengono il sistema digestivo funzionante, e vitamine e minerali.
Da adulti sono soggetti all’obesità, e questo può implicare problemi alla schiena, ernie e lesioni. Scegli cibo light, leggero e facilmente digeribile per regalargli una vita sana e felice.
Come educare il cucciolo di Bassotto?
Il Bassotto va educato subito, non appena arriva a casa: è un cane da caccia con un fiuto eccellente.
La cosa più importante è far capire chi comanda.
Proprio perché è stato allevato per essere un cacciatore, ama scavare, abbaiare e fiutare ciò che non gli è familiare. Questo istinto lo rende sempre pronto ad affrontare qualcosa di sconosciuto.
A causa del suo temperamento testardo, è importante esporlo presto a diversi contesti: fagli incontrare persone diverse, invita spesso gente a casa o portalo in parchi affollati.

Cosa mangia un Bassotto?
Il cucciolo di Bassotto ha bisogno di una dieta bilanciata per supportare la sua crescita.
Dieta che deve contenere proteine di alta qualità, come pollo, manzo, pesce o agnello; grassi, che aiutano a mantenere la pelle e il pelo sani; carboidrati moderati, che forniscono energia e mantengono il sistema digestivo funzionante, e vitamine e minerali.
Da adulti sono soggetti all’obesità, e questo può implicare problemi alla schiena, ernie e lesioni. Scegli cibo light, leggero e facilmente digeribile per regalargli una vita sana e felice.

Come educare il cucciolo di Bassotto?
Il Bassotto va educato subito, non appena arriva a casa: è un cane da caccia con un fiuto eccellente. La cosa più importante è far capire chi comanda.
Proprio perché è stato allevato per essere un cacciatore, ama scavare, abbaiare e fiutare ciò che non gli è familiare. Questo istinto lo rende sempre pronto ad affrontare qualcosa di sconosciuto.
A causa del suo temperamento testardo, è importante esporlo presto a diversi contesti: fagli incontrare persone diverse, invita spesso gente nuova a casa o portalo in parchi affollati.
Come prendersi cura di un Bassotto?
La toelettatura è importante e il tipo di pelo determina la frequenza con cui dovresti spazzolarlo: per quello a pelo corto basta una volta alla settimana, mentre quello a pelo lungo o duro ha bisogno di maggior frequenza.
Le sue orecchie possono trattenere l’umidità, quindi è importante controllarle per evitare infezioni o rossori. Così come anche le unghie e gli occhi. Ed è utile spazzolare i denti del Bassotto con uno spazzolino per cani.
Presta attenzione ad alcuni movimenti, come ad esempio fare le scale in maniera scomposta, che potrebbero portarlo ad avere problemi di ernia alla schiena.


Quanto costa un cucciolo di Bassotto?
Il prezzo di un cucciolo di bassotto può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.
Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.
Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.
Come scegliere l’allevamento giusto?
Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.
Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.
Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.
È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.
In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di
Bassotto
Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.