Cuccioli di

Bulldog Francese

Scopri se è il cane adatto a te!

Il Bulldog Francese è una razza che incarna un’esplosione di amore e fascino. Questi adorabili cani di piccola taglia conquistano i cuori di chiunque incroci il loro sguardo.

Il Bulldog Francese è una razza che incarna un’esplosione di amore e fascino. Questi adorabili cani di piccola taglia conquistano i cuori di chiunque incroci il loro sguardo.
Carat
teristi
che

Caratte ristiche

Amore senza confini

Un adorabile amico che riempie di coccole e affetto ad ogni respiro.

Vivacità

Un concentrato di gioia pronto a riempire la casa di energia positiva.

Compagnia costante

Vive per essere nel bel mezzo dell’azione e condividere ogni istante.

Faccia da fumetto

Con la sua espressione irresistibilmente buffa, cattura il cuore di chiunque lo guardi.

Lealtà incondizionata

Un amico per la pelle, la sua lealtà verso i suoi umani è impareggiabile.

I colori del Bulldog

Ogni tonalità del mantello del Bulldog Francese racconta una storia e si intreccia con la sua personalità.

Tra i colori più comuni c’è il fulvo, che porta con sé un calore e una vitalità straordinaria. O il tigrato, che combina diverse sfumature, donandogli un aspetto audace.

Alcuni possono avere il mantello nero, di un’eleganza senza tempo. Non possiamo dimenticare il bianco, che dona purezza e dolcezza al cane.

Che si tratti di un fulvo vibrante, di un tigrato audace, di un nero elegante o di un bianco puro, ogni Bulldog è una rappresentazione vivente di ciò che può portare nella tua vita.

Caratteristiche fisiche

Il Bulldog Francese è un piccolo cane dall’aspetto di molosso sicuro di sé, ma in realtà è un gran seduttore, di peso compreso fra gli 8 ed i 14 kg e una lunghezza di 28-30 cm.

La sua testa è caratterizzata da un muso corto e pronunciato. Gli occhi grandi e scuri trasmettono amore e curiosità, mentre le orecchie a forma di pipistrello gli danno un tocco di originalità.

Il corpo muscoloso, le spalle ampie, il torace profondo e le zampe forti evidenziano la sua natura vigorosa. Ma sono il suo sorriso e la lingua sporgente a donargli un aspetto irresistibile!

Il carattere del Bulldog

Il tratto inconfondibile di questa razza è il desiderio di essere sempre accudito e coccolato. È un cane che ama la compagnia e vuole stringere un legame profondo con il padrone.

È sempre pronto a donarti amore incondizionato. Il suo legame viscerale con la famiglia lo rende anche un piccolo cane da guardia. Una volta identificato il proprio compagno tende a seguirlo ovunque; in cambio pretende di essere sempre al centro delle sue attenzioni.

La vivacità e la gioia di vivere del Bulldog Francese sono contagiose. Con il suo temperamento giocoso e spiritoso, riesce a trasformare anche il giorno più grigio in un tripudio di divertimento.

Quanto e cosa mangia un Bulldog?

In generale il Bulldog Francese deve mangiare due volte al giorno, preferibilmente in orari stabiliti. Questo lo aiuta a mantenere l’energia costante durante la giornata e a evitare problemi digestivi.

Ha bisogno di una dieta equilibrata, con alimenti specifici per cani di taglia piccola o per la sua razza, ricchi di proteine di alta qualità, come carne magra, pollo o pesce. E da acidi grassi omega-3 e omega-6 che contribuiscono a mantenere il mantello lucente e supportano la sua salute.

Inoltre devi nutrirlo anche con una quantità moderata di carboidrati, come riso integrale o patate dolci, per fornirgli l’energia di cui ha bisogno per le sue attività quotidiane.

L’addestramento del Bulldog Francese

Il Bulldog Francese è un cane intelligente, desideroso di compiacere, ma anche testardo e determinato.

L’addestramento deve iniziare fin da cucciolo, quando il suo cervello è più ricettivo: concentrati su comandi di base e la camminata al guinzaglio. Questi fondamentali creano una base solida per una convivenza armoniosa e sicura.

Fissa regole chiare e applicale in modo coerente, in modo che il cane possa imparare cosa è permesso e cosa no. Ed esponilo a diverse situazioni, persone e animali fin da cucciolo, in modo che impari ad interagire con il mondo.

Quanto e cosa mangia un bulldog?

In generale il Bulldog Francese deve mangiare due volte al giorno, preferibilmente in orari stabiliti. Questo lo aiuta a mantenere l’energia costante durante la giornata e a evitare problemi digestivi.

Ha bisogno di una dieta equilibrata, con alimenti specifici per cani di taglia piccola o per la sua razza, ricchi di proteine di alta qualità, come carne magra, pollo o pesce. E da acidi grassi omega-3 e omega-6 che contribuiscono a mantenere il mantello lucente e supportano la sua salute.

Inoltre devi nutrirlo anche con una quantità moderata di carboidrati, come riso integrale o patate dolci, per fornirgli l’energia di cui ha bisogno per le sue attività quotidiane.

L’addestramento del Bulldog Francese

Il Bulldog Francese è un cane intelligente, desideroso di compiacere, ma anche testardo e determinato.

L’addestramento deve iniziare fin da cucciolo, quando il suo cervello è più ricettivo: concentrati su comandi di base e la camminata al guinzaglio. Questi fondamentali creano una base solida per una convivenza armoniosa e sicura.

Fissa regole chiare e applicale in modo coerente, in modo che il cane possa imparare cosa è permesso e cosa no. Ed esponilo a diverse situazioni, persone e animali fin da cucciolo, in modo che impari ad interagire con il mondo.

Toelettatura e cura del Bulldog Francese

La toelettatura e la cura del Bulldog Francese sono momenti di coccole che, non solo mantengono il suo pelo sano e splendente, ma creano un’opportunità di condivisione.

Questa razza richiede attenzioni costanti: ricorda di controllare le zone sensibili, come le pieghe della pelle, per evitare irritazioni o infezioni.

Così come le sue orecchie, i suoi occhi e i suoi dentini, che hanno bisogno di attenzione e pulizia. Non dimenticare di controllare le unghie per evitare che diventino troppo lunghe e causino problemi di deambulazione.

Il Bulldog Francese ha bisogno di tanto spazio?

Nonostante ami infinitamente il verde e le camminate all’aria aperta, questa razza se ne sta volentieri anche in casa a dedicarsi alla sua attività preferita: dormire, meglio se trastullato dalle amabili carezze del padrone.

Un compagno ideale per chi cerca un cane piccolo, da casa.

I problemi del Bulldog Francese

I Bulldog sono predisposti a diverse problematiche. È importante essere consapevoli di queste sfide per garantire il loro benessere.

Hanno difficoltà respiratorie dovute al muso schiacciato, soprattutto durante attività fisiche intense o in ambienti caldi e umidi. La loro pelle sensibile può causare dermatiti, irritazioni, infezioni e allergie, e sono più inclini a problemi oculari.

Solo scegliendo un allevatore certificato e selezionato, puoi ridurre al minimo queste problematiche.

I cuccioli di Bulldog Francese

I cuccioli di Bulldog Francese sono delle autentiche palle di pelo che conquistano ogni cuore con i loro occhi grandi e le orecchie buffe.

Gli amici francesi sono particolarmente sensibili al clima. Durante i periodi caldi limita le maratone al sole e l’attività fisica nelle ore più torride. E quando arriva il freddo avvolgili con amore e attenzione, tenendoli al caldo.

Ricorda l’importanza della dieta! I cuccioli di questa razza hanno un talento innato per accumulare chili. E infine, adorano essere protagonisti e giocare ininterrottamente con i loro umani.

Quanto costa un cucciolo di Bulldog Francese?

Il prezzo di un cucciolo di Bulldog Francese può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.

Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.

Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Quante razze di Bulldog esistono oltre al francese?

Due: l’Inglese e l’Americano.

Ciascuna di queste razze ha caratteristiche fisiche diverse, ma se stai pensando di adottare un cane, sappi che tutti sono adorabili e ti renderanno felice.

Bulldog Inglese

Bulldog Americano

Come scegliere correttamente un Bulldog Francese in vendita?

Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.

Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.

Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.

È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.

In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di

Bulldog Francese

Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.