Cuccioli di

Cane Corso

Scopri se è il cane adatto a te!

Uno dei cuccioli più affascinanti, forti e dolci che esistano. Sotto il mantello da leone si nasconde un cuore tenerissimo che adora le coccole, le partite a tirare la corda e i pisolini sul divano.

Uno dei cuccioli più affascinanti, forti e dolci che esistano. Sotto il mantello da leone si nasconde un cuore tenerissimo che adora le coccole, le partite a tirare la corda e i pisolini sul divano.

Carat
teristi
che

Caratte ristiche

Caratteristiche fisiche

Il Cane Corso è un gigante buono che incanta con la sua possente maestosità. Dotato di un fisico robusto, vanta un peso che oscilla tra i 40 e i 50 kg di pura forza muscolare e un’altezza che varia dai 60 ai 68 cm.

Il suo muso quadrato e massiccio si sposa a meraviglia con gli occhi piccoli e penetranti, che riflettono la sua estrema lealtà. Le orecchie, sempre all’erta, sono pronte a proteggere la famiglia da ogni rumore sospetto.

E la coda, quando è in azione, sembra un pennone che sventola al vento.

I colori del Corso

Il Cane Corso è una sinfonia di tonalità che celebra la bellezza di questa razza.

Cominciamo con il nero, uno smoking naturale che conferisce al cane un’aria di eleganza inimitabile. Poi c’è il grigio, in tutte le sue sfumature, dal piombo a quello chiaro.

I colori come il fulvo e il formentino, donano al Cane Corso un aspetto affascinante e distintivo. E per i più creativi, esistono anche gli esemplari tigrati, un’esplosione di striature che sembrano dipinte a mano.

Il carattere del cucciolo di Corso

Il cucciolo di Cane Corso è un concentrato di gioia e vivacità, che riempie la casa di entusiasmo, estremamente affettuoso e giocoso.

Lo vedrai correre dietro a palline, fare capriole e cercare le coccole. È anche un piccolo guerriero pronto a esplorare il mondo con una curiosità insaziabile.

Apprende velocemente, quindi sarà un piacere addestrarlo. Ma ricordati, ha bisogno di regole chiare fin da piccolo per crescere in equilibrio. 

Cosa mangia un cucciolo di Corso?

Un argomento goloso: il cibo! Se pensi che un Cane Corso mangi come un piccolo elefante, beh, sei vicino alla realtà.

Questo canone (anche da piccolo) è un grande appassionato di cucina. La sua dieta dovrebbe essere ricca di proteine di alta qualità, grassi, moderati carboidrati, vitamine e minerali per supportare il suo fisico atletico.

Nutrirlo due volte al giorno è l’ideale. Attenzione a non lasciarlo ingurgitare troppo velocemente il cibo, potrebbe gonfiarsi. Il consiglio è usare delle ciotole apposite per rallentare la sua voracità.

Come addestrare un cucciolo di Corso?

Per addestrare un cucciolo di Cane Corso la pazienza è la chiave: non aspettarti di avere un soldatino dopo una sessione di addestramento. È un cucciolo, non un robot!

L’addestramento deve iniziare con comandi semplici di base, usa sempre un tono di voce calmo e chiaro e alterna momenti di gioco e amore con regole chiare e coerenti.

Ricorda di farlo socializzare fin da piccolo, presentandolo a persone, cani e nuovi ambienti. Questo lo aiuterà a crescere sereno ed equilibrato.

Cosa mangia un cucciolo di Corso?

Un argomento goloso: il cibo! Se pensi che un Cane Corso mangi come un piccolo elefante, beh, sei vicino alla realtà.

Questo canone (anche da piccolo) è un grande appassionato di cucina. La sua dieta dovrebbe essere ricca di proteine di alta qualità, grassi, moderati carboidrati, vitamine e minerali per supportare il suo fisico atletico.

Nutrirlo due volte al giorno è l’ideale. Attenzione a non lasciarlo ingurgitare troppo velocemente il cibo, potrebbe gonfiarsi. Il consiglio è usare delle ciotole apposite per rallentare la sua voracità.

Come addestrare un cucciolo di Corso?

Per addestrare un cucciolo di Cane Corso la pazienza è la chiave: non aspettarti di avere un soldatino dopo una sessione di addestramento. È un cucciolo, non un robot!

L’addestramento deve iniziare con comandi semplici di base, usa sempre un tono di voce calmo e chiaro e alterna momenti di gioco e amore con regole chiare e coerenti.

Ricorda di farlo socializzare fin da piccolo, presentandolo a persone, cani e nuovi ambienti. Questo lo aiuterà a crescere sereno ed equilibrato.

Come curare orecchie e pelo?

Il pelo corto e lucido del Cane Corso richiede un po’ di attenzione. Una spazzolata settimanale sarà sufficiente per mantenere il suo manto in perfetta forma, eliminando i peli morti e distribuendo i naturali oli della pelle.

Questo momento sarà perfetto per rafforzare il legame con lui. Anche le orecchie del Cane Corso dovrebbero essere controllate regolarmente per prevenire infezioni.

Un piccolo consiglio è usare un panno umido per pulirle delicatamente. Niente cotton fioc, potrebbero causare danni.

Quanto costa un cucciolo di Cane Corso?

Il prezzo di un cucciolo di Cane Corso può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.

Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.

Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Come scegliere l’allevamento giusto?

Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.

Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.

Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.

È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.

In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di

Cane Corso

Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.