Cuccioli di

Labrador

Scopri se è il cane adatto a te!

Il Labrador è una razza conosciuta per la sua dolcezza, la sua intelligenza e la sua lealtà: con il suo carattere affettuoso e la voglia di giocare, è ideale per famiglie e persone che amano l’attività all’aria aperta.

Il Labrador è una razza conosciuta per la sua dolcezza, la sua intelligenza e la sua lealtà: con il suo carattere affettuoso e la voglia di giocare, è ideale per famiglie e persone che amano l’attività all’aria aperta.

Carat
teristi
che

Caratte ristiche

Dolcezza

Riempie di coccole e attenzioni, ama stare con le persone, quasi a competere con la nonna.

Intelligenza

Curioso, decisamente sveglio, impara in fretta cose nuove.

Lealtà

Un amico fedele, pronto a venire a correre anche alle 6 del mattino… in inverno!

Energia

Un turbine di vitalità, riempie le giornate con giochi e avventure.

Adattabilità

Si sente a casa ovunque, in un appartamento in città o in una casa con giardino.

I colori del Labrador

Una delle caratteristiche distintive del Labrador è il suo mantello liscio e lucente. Il colore può variare dal nero al marrone, dal giallo al beige chiaro e il cioccolato.

Il nero è elegante e raffinato, mentre il marrone ha una tonalità calda e accogliente. Il giallo è vivace e gioioso, mentre il beige chiaro è delicato e tenero. Infine, il cioccolato è intenso come un pregiato cioccolato fondente.

Qualunque sia il colore, il Labrador è un cane bellissimo che porta felicità in ogni casa.

Caratteristiche fisiche

Il Labrador è un cane di taglia media-grande, che può raggiungere un’altezza di 56-57 cm per i maschi e 54-56 cm per le femmine.

Un tipo tozzo, ma con una struttura atletica: il suo peso può variare dai 25 fino ai 35 Kg – un’ottima scusa per saltare la palestra e fare invece una bella passeggiata al parco, non credi?

Inoltre, ha un fiuto raffinato che gli permette di trovare una palla che è stata lanciata e che si è inspiegabilmente volatilizzata.

E poi ci sono quegli occhi, marroni o nocciola che guardano con un amore e sembrano dire “Ehi, sei il mio umano preferito”.

Il carattere del Labrador

Il Labrador è dolce e affettuoso, intelligente e leale e regala gioia e amore in ogni momento. Avere un Labrador significa non essere mai soli.

Il Labrador è dolce e affettuoso, intelligente e leale e regala gioia e amore in ogni momento. Avere un Labrador significa non essere mai soli.

È come avere un amico invisibile, ma che puoi vedere e toccare. Un compagno di avventure, un giocatore infaticabile e l’alleato perfetto per le escursioni all’aria aperta.

Non solo, è anche un gentiluomo con i più piccoli. Paziente e dolce con i bambini, è come un grande fratello peloso sempre pronto a giocare e a proteggere.

Cosa mangia?

Il cucciolo di Labrador è una palla di pelo che ha bisogno di nutrirsi con alimenti di qualità, per crescere forte e sano e garantirgli una vita lunga e piena di energia.

Mangia cibo secco ricco di proteine, grassi, moderati carboidrati e vitamine e minerali, integrati con alimenti freschi come carne magra, pesce, verdure e frutta.

Il Labrador ha sempre fame, ma ha bisogno di una dieta equilibrata e adeguata per prevenire obesità e problemi articolari… Non cedere ai suoi occhioni troppo spesso!

Come crescere un cucciolo di Labrador?

Educare ed addestrare un cucciolo di Labrador è un’esperienza incredibilmente gratificante. È un viaggio che deve iniziare fin da subito, la strada migliore per la felicità di entrambi.

Nei primi mesi, il cucciolo è come un piccolo esploratore su quattro zampe, sempre pronto a scoprire il mondo… e a mordicchiarlo. Ma a differenza di un bambino, ha bisogno di una guida che lo aiuti a destreggiarsi tra ciotole, guinzagli e regole, dentro e fuori casa.


Il rapporto cane-padrone diventa essenziale, affinché sia affidabile in ogni circostanza. Il Labrador, con la sua intelligenza acuta e la lealtà, sarà felicissimo di crescere al tuo fianco.

Cosa mangia?

Il cucciolo di Labrador è una palla di pelo che ha bisogno di nutrirsi con alimenti di qualità, per crescere forte e sano e garantirgli una vita lunga e piena di energia.

Mangia cibo secco ricco di proteine, grassi, moderati carboidrati e vitamine e minerali, integrati con alimenti freschi come carne magra, pesce, verdure e frutta.

Il Labrador ha sempre fame, ma ha bisogno di una dieta equilibrata e adeguata per prevenire obesità e problemi articolari… Non cedere ai suoi occhioni troppo spesso!

Come crescere un cucciolo di Labrador?

Educare ed addestrare un cucciolo di Labrador è un’esperienza incredibilmente gratificante. È un viaggio che deve iniziare fin da subito, la strada migliore per la felicità di entrambi.

Nei primi mesi, il cucciolo è come un piccolo esploratore su quattro zampe, sempre pronto a scoprire il mondo… e a mordicchiarlo. Ma a differenza di un bambino, ha bisogno di una guida che lo aiuti a destreggiarsi tra ciotole, guinzagli e regole, dentro e fuori casa.

Il rapporto cane-padrone diventa essenziale, affinché sia affidabile in ogni circostanza. Il Labrador, con la sua intelligenza acuta e la lealtà, sarà felicissimo di crescere al tuo fianco.

Toelettatura del Labrador

La toelettatura del Labrador è facile da fare, richiede quell’attenzione in più per renderla straordinaria.


Il suo pelo ha un superpotere: si pulisce da solo. Ma come ogni supereroe, ha bisogno di supporto. Ecco perché è fondamentale spazzolarlo almeno una volta a settimana per rimuovere nodi, peli morti e sporco. E di uno shampoo specifico per lavarlo all’occorrenza.

Prendersi cura del pelo del Labrador non è solo una questione di estetica, ma è anche un modo per avere in casa un cane sempre pulito e sano e un amico peloso felice e splendente.

Igiene e controlli del Labrador

Ai cani piacciono fin da subito le regole e una buona organizzazione. Porta il tuo cucciolo regolarmente dal veterinario per le vaccinazioni e gli esami di routine.

Fai attenzione alla pulizia di orecchie, occhi e denti del Labrador. E controlla periodicamente le unghie, così da evitare lesioni o infiammazioni dolorose. Crea una routine di benessere, perché troppi cambiamenti tendono a confonderlo.

È meglio iniziare quando il cane è ancora un cucciolo e abituarlo a godersi queste attenzioni. Se ci sono delle difficoltà di gestione, rivolgersi ad un professionista è sempre un’ottima scelta.

Di quali spazi ha bisogno?

Il Labrador è un cane di taglia media-grande, che adora muoversi, correre e saltare.

Se vive in una casa con giardino o un cortile sarà felice come un bambino. Ma se la casa è più simile a un monolocale in centro città, il Labrador è come un camaleonte, si adatta anche a vivere in appartamento, purché sia portato fuori regolarmente.

E alla fine della giornata ha bisogno di un bel posto dove riposare: è fondamentale scegliere un angolo accogliente della casa e una cuccia spaziosa e morbida. Così si sentirà sempre al sicuro e protetto, pronto per le prossime avventure.

La socializzazione del cucciolo

La socializzazione è essenziale per farlo crescere felice e sicuro di sé. È importante che il cucciolo entri in contatto con persone, animali e ambienti diversi.

Portalo in giro oppure organizza attività di socializzazione, come corsi di addestramento o incontri con altri cani in luoghi pubblici.

La socializzazione lo aiuterà a diventare il migliore amico di tutti, migliorando la qualità della tua vita e della sua, oltre a sviluppare una personalità equilibrata e sicura, riducendo il rischio di comportamenti indesiderati come l’aggressività o la timidezza.

Quanto costa un cucciolo di Labrador?

Il prezzo di un cucciolo di Labrador può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.

Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.

Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Come scegliere l’allevamento giusto?

Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.

Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.

Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.

È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.

In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di

Labrador

Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.