Cuccioli di

Rottweiler

Scopri se è il cane adatto a te!

Il cucciolo di Rottweiler è un guardiano, leale e coraggioso, con un cuore grande quanto il suo corpo. Non importa quanto crescerà… è e sarà sempre quel cucciolo che ti ha guardato per la prima volta.

Il cucciolo di Rottweiler è un guardiano, leale e coraggioso, con un cuore grande quanto il suo corpo. Non importa quanto crescerà… è e sarà sempre quel cucciolo che ti ha guardato per la prima volta.

Carat
teristi
che

Caratte ristiche

Lealtà

Come un cavaliere medievale, fedele al padrone e pronto a proteggere il suo castello.

Forza

Un atleta a quattro zampe, con una resistenza e una potenza incredibile.

Intelligenza

Un cervello acuto, pronto ad apprendere e ad adattarsi rapidamente.

Affetto

Nonostante l’aspetto imponente, ama le coccole e il tempo con la famiglia.

Confidenza

Emana un’aura di sicurezza come un re che passeggia nel suo regno.

I colori del Rottweiler

Il Rottweiler è caratterizzato da un distintivo mantello ‘nero e fuoco’. La sua pelliccia è prevalentemente nera, un velo di lucido velluto.

Ma ciò che rende il Rottweiler speciale sono le macchie rosso fuoco, posizionate in maniera quasi artistica sul muso, sopra gli occhi, sul petto, sulle zampe e sotto la coda.

Quando il Rottweiler corre nel parco, vedrai il sole che danza sul suo pelo nero e rosso, creando un vero spettacolo! Non è difficile capire perché queste creature attirano tanti sguardi ammirati.

Caratteristiche fisiche

Il cucciolo di Rottweiler, pur avendo una statura imponente da adulto, inizia la sua vita come una piccola palla di pelo adorabile, e crescerà fino a diventare un guardiano con un cuore grande quanto il suo corpo.

Da cucciolo è un concentrato di muscoli ed energia: il suo corpo è compatto e le zampe sono forti e proporzionate, pronte a sostenere la sua crescita costante fino a raggiungere i 50 kg di peso in età adulta.

Il suo volto esprime una dolcezza disarmante. Gli occhi sono di un marrone profondo e caldo, che riflettono una curiosità vivace per il mondo. Le orecchie cadono ai lati della testa, dando al cucciolo un aspetto giocherellone.

Il temperamento del Rottweiler

L’energia di un cucciolo di Rottweiler è come un piccolo vulcano in eruzione, una forza della natura travolgente, un esploratore pronto a scoprire il mondo. Ma allo stesso tempo è anche un abbraccio che ti aspetta a fine giornata,una palla di pelo che cerca calore e sicurezza.

Quando il cucciolo diventa adulto, la sua energia si trasforma in una calma forza. È come un antico guerriero: forte, coraggioso, ma anche dolce con la sua famiglia. È un guardiano fedele, un amico leale che non esiterebbe a proteggerti.

Indipendentemente dall’età, un Rottweiler ha bisogno di amore, pazienza e comprensione. Perché non importa quanto diventi grande, nel suo cuore, sarà sempre quel cucciolo che ti ha guardato per la prima volta.

Quanto mangia e cosa?

Questo piccolo diavoletto può essere paragonato a un buco nero in termini di appetito. È tutto normale. Ha bisogno di molta energia per crescere e diventare un vero e proprio gigante.

La quantità di cibo varia in base all’età e al peso. Solitamente, un cucciolo di Rottweiler di 2-3 mesi dovrebbe mangiare circa 350-400 grammi al giorno, suddiviso in 3-4 pasti. A 6 mesi, sarà pronto per due pasti al giorno, ma la quantità di cibo aumenterà.

Per quanto riguarda la tipologia di cibo, i cuccioli di Rottweiler dovrebbero avere una dieta equilibrata di proteine di alta qualità, grassi e carboidrati moderati. Carni magre, pesce, uova, frutta, verdura e cereali integrali sono tutti alimenti che il piccolo Rottweiler adora.

Come addestrare questo canone?

Addestrare un cucciolo di Rottweiler è una danza tra pazienza, regole ferree e una buona dose di gioco.

 

Un cucciolo che si diverte impara più velocemente, quindi rendi l’addestramento un’occasione per divertirsi. Ogni progresso è un motivo di festa. Con regole e amore, il Rottweiler sarà pronto a sorprenderti e a venire con te ovunque.

 

Ma ricorda… il cucciolo non è un robot. Non si tratta di programmare comandi, ma di costruire una comunicazione basata su rispetto e fiducia. La coerenza è la chiave: se “seduto” significa “seduto” oggi, non può significare “gira” domani.

Quanto mangia e cosa?

Questo piccolo diavoletto può essere paragonato a un buco nero in termini di appetito. È tutto normale. Ha bisogno di molta energia per crescere e diventare un vero e proprio gigante.

La quantità di cibo varia in base all’età e al peso. Solitamente, un cucciolo di Rottweiler di 2-3 mesi dovrebbe mangiare circa 350-400 grammi al giorno, suddiviso in 3-4 pasti. A 6 mesi, sarà pronto per due pasti al giorno, ma la quantità di cibo aumenterà.

Per quanto riguarda la tipologia di cibo, i cuccioli di Rottweiler dovrebbero avere una dieta equilibrata di proteine di alta qualità, grassi e carboidrati moderati. Carni magre, pesce, uova, frutta, verdura e cereali integrali sono tutti alimenti che il piccolo Rottweiler adora.

Come addestrare questo canone?

Addestrare un cucciolo di Rottweiler è una danza tra pazienza, regole ferree e una buona dose di gioco.

 

Un cucciolo che si diverte impara più velocemente, quindi rendi l’addestramento un’occasione per divertirsi. Ogni progresso è un motivo di festa. Con regole e amore, il Rottweiler sarà pronto a sorprenderti e a venire con te ovunque.

 

Ma ricorda… il cucciolo non è un robot. Non si tratta di programmare comandi, ma di costruire una comunicazione basata su rispetto e fiducia. La coerenza è la chiave: se “seduto” significa “seduto” oggi, non può significare “gira” domani.

Quanto costa un cucciolo di Rottweiler?

Il prezzo di un cucciolo di Rottweiler può oscillare notevolmente in base a diversi fattori, come l’allevatore, la linea di sangue, il Pedigree.

Di solito si aggira tra i 900 euro e i 3.000 euro. Ma attenzione a non lasciarsi ingannare dai prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere allevamenti non etici che trattano i cuccioli come merce. Così come un prezzo elevato non è sempre indicativo del suo benessere e della sua salute.

Quando si tratta di accogliere un nuovo cucciolo in famiglia, diventa allora essenziale scegliere l’allevamento giusto.

Come scegliere l’allevamento giusto?

Scegliere un cane è una decisione importante che richiede tempo, impegno ed esperienza.

Se ti rivolgi a privati o allevamenti non ben selezionati e certificati, rischi di ricevere animali dal contrabbando dell’Est allevati e trasportati in modo poco etico.

Sono cani che potrebbero presentare malformazioni fisiche e problemi comportamentali dovuti alla pessime condizioni in cui sono tenuti.

È essenziale affidarsi a un allevatore certificato o un privato selezionato per assicurare al cane una vita sana, felice e serena.

In questo modo hai la garanzia di avere un cane in perfetta salute al momento della scelta, allevato con amore, attenzione e cura, e pronto ad entrare nella tua famiglia con la massima serenità.

Trova il tuo cucciolo di

Rottweiler

Scopri il metodo garantito per trovare il TUO cucciolo senza stress e senza sorprese.