Il Labrador è un cane straordinario, amato in tutto il mondo per il suo carattere dolce, la sua intelligenza acuta e la sua fedeltà senza limiti.
Chi ne possiede uno, sa che può contare su un amico a quattro zampe leale e affettuoso, che regala gioia e amore in ogni momento.
Questa razza di cane è la preferita dalle famiglie con bambini che cercano un cucciolo che porti tenerezza all’interno della propria abitazione.
Ma è davvero così? Il Labrador è sempre un cane mansueto? Com’è la sua indole naturale?
Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sul carattere del Labrador.
L’indole naturale del Labrador
Siamo abituati a pensare al Labrador come un un cane amichevole, socievole e gioioso. In effetti, questi amici a quattro zampe, sia da cuccioli che da adulti, sono noti per il loro carattere dolce e affettuoso, che li rende dei compagni ideali per le famiglie.
La buona notizia è che non solo il Labrador è calmo e affettuoso di sua natura, ma è anche estremamente intelligente, tra i cani più semplici da addestrare.
Sono altamente desiderosi di compiacere i loro proprietari e sono generalmente molto obbedienti. Non a caso i Labrador sono spesso impiegati come cani da assistenza, guida per non vedenti e da ricerca e soccorso.
Oltre alla loro natura amichevole, i Labrador sono anche noti per la loro natura giocosa ed energica. Amano le attività all’aperto e sono eccellenti nuotatori grazie al loro pelo impermeabile e alla struttura fisica adatta.
Questo rende questi cani di razza compagni ideali per le attività all’aria aperta di tutti i membri della famiglia come tranquille passeggiate, energico jogging e giochi di lancio della palla.
Il Labrador va bene come cane per famiglie?
I Labrador amano stare in compagnia delle persone e sono spesso descritti come cani socievoli che si relazionano bene con gli adulti, i bambini e altri animali domestici.
Sono tolleranti, pazienti e affettuosi, il che li rende ottimi compagni per i più piccoli.
La natura dolce e giocosa del Labrador fa sì che si crei facilmente un legame speciale con i bambini ed ecco perché molti genitori optano per questa razza quando devono scegliere un cucciolo da amare per tutta la vita.
Essendo cani di taglia media-grande, i Labrador sono abbastanza robusti da sopportare le interazioni più energiche dei bambini senza mostrare segni di aggressività o irritazione.
Tuttavia, è sempre importante supervisionare le interazioni tra animali domestici e i propri figli, insegnando loro che il cane deve essere trattato con cura e senza invadenza, in quanto potrebbe reagire in modo aggressivo per trovare un po’ di tranquillità.
I Labrador sono molto protettivi nei confronti del padrone, anche se non possono essere di certo definiti cani da guardia in tutti i sensi. Mentre il tuo pastore tedesco potrebbe “dare un assaggio” a un intruso in casa tua, il Labrador gli porterebbe la palla.
Se adeguatamente addestrati, comunque, anche questi cani possono dare l’allarme o segnalare la presenza di qualcuno o qualcosa di insolito.
Se percepiscono una minaccia o si sentono in pericolo, possono abbaiare per avvertire i loro proprietari.
Insomma, possono essere buoni “cani da guardia” nel senso di segnalare qualcosa che non li convince, ma non sono noti per avere un istinto di protezione aggressivo o per attaccare gli estranei.
La loro natura amichevole e socievole li rende più adatti a ruoli di accompagnamento e a essere amici fedeli, piuttosto che cani da guardia o difesa.
Il Labrador e gli altri animali
I Labrador tendono anche ad essere ben disposti verso gli altri animali domestici presenti in casa, soprattutto se sono stati socializzati fin da cuccioli.
Sono generalmente amichevoli con gli altri cani e possono coesistere pacificamente con gatti, roditori e uccelli, purché vengano introdotti correttamente e siano gestiti adeguatamente.
Per concludere: il Labrador è sempre pacato e affettuoso?
E’ vero, il Labrador è un cucciolone pieno di vita e affetto. E’ il cane ideale per le famiglie, insieme al Golden Retriver e, nonostante la sua stazza, è delicato e attento nei confronti dei più piccoli.
Ama giocare e farsi coccolare, non è solitamente un cane che si ribella alle richieste del padrone o che si rivela aggressivo.
Tuttavia, è importante ricordare che ogni cane è un caso a sé e potrebbero esserci delle variazioni nel carattere, soprattutto se maltrattato o se ha subito dei traumi.
La socializzazione precoce, l’addestramento appropriato e la creazione di un ambiente sicuro e amorevole sono fondamentali per crescere un Labrador ben equilibrato altrimenti, come altri cani, potrebbe sentirsi a disagio e sviluppare comportamenti incontrollabili.
Se vuoi saperne di più sul Labrador e pensi che sia il tuo cane di razza ideale, dai un’occhiata a questa pagina, dove troverai tutto ciò che c’è da sapere sul Labrador.
Scoprirai le sue caratteristiche fisiche e caratteriali, il costo e dove trovare l’allevamento giusto per acquistare il tuo amico a quattro zampe.